Valle di Comino: Cabernet e Pecorino

La Ferriera di Atina, “magona di Atina” (la magona è un’officina dove si effettua la prima lavorazione del minerale grezzo) ha in funzione un altoforno che arriva a produrre 3100 Kg. di ferro grezzo al giorno. Lo stabilimento è stato costruito ed inaugurato da Ferdinando II di Borbone nel 1858.
Il Cabernet è arrivato nella valle di comino nel 1860 dall’agronomo Pasquale Visocchi che importò dalla Francia i vitigni. Nell’Antica dimora storica i visitatori saranno accolti dall’Ing.Mancini e la sua famiglia seguirà la visita guidata della magona e in cantina dove si potrà degustare il vino con il famoso pecorino di Picinisco, formaggio ottenuto dal latte di pecora e capre che vivono sulle alture ai confini con il Parco Nazionale dell’Abbruzzo.
Sul tagliere i sapori della valle. Grande Pranzo con specialità tipiche (Antipasto/primo/secondo/dolce o frutta e bevande incluse).
Visite possibili: Abbazia di Montecassino, Museo Historiale e Lago di Posta Fibreno.
Durata
Quota

Tutto l'anno
- Visita guidata
- Degustazione di vini in Azienda Agricola e pranzo;
- Assicurazione medico bagaglio.
- Ingressi ai musei e/o monumenti;
- Mance ed extra;
- Tutto quello non menzionato nella quota comprende.
Non specificati.