Visita dei famosi monasteri di San Benedetto da Norcia e Santa Scolastica alla Chiesa Superiore del Monastero di San Benedetto, attraverso il braccio destro del Transetto, si accede ad un ambiente del Sacro Speco detto “Cortile dei Corvi”, dove fino a pochi anni fa si allevavano alcuni corvi, a ricordo del corvo che portò via il pane avvelenato, che il prete Fiorenzo aveva offerto a San Benedetto allo scopo di ucciderlo, secondo il racconto di San Gregorio Magno. Nella prima campata della Chiesa Inferiore un affresco, dipinto da un collaboratore del Conxolus, lo raffigura.
Oggi, nel fondo del Cortile dei Corvi c’è un’edicola con una statua di San Benedetto, in marmo bianco. Il Santo è rappresentato in atto di sollevare la testa per guardare le cime aggettanti del monte Morra, al quale vorrebbe dire le parole che si trovano scritte in basso: “Ferma o rupe, non minacciare i figli miei”.
Pranzo con specialità del posto (Antipasto/primo/secondo/dolce o frutta e bevande incluse). Dopo il pranzo, rientro nel luogo di origine.
Non specificati.
Turismo Senza età è un’idea Area Tour s.r.l.
P.IVA 14838071000 – Via Giulio Tarra, 16
00151 Roma RM
Tel. 06 53273350 / 06 89272001
Fax 06 92933876
Mobile (+39) 347/8008038