Centro storico di Priverno e l’Abbazia di Fossanova

Visita nel centro storico di Priverno sarà l’occasione per conoscere una città che conserva un impianto urbanistico di tipo medievale, ancora perfettamente visibile nelle piazze e nelle strade. L’elemento che maggiormente caratterizza il centro cittadino è la presenza di numerosi rimandi all’architettura cistercense, ripresi dalla vicina Abbazia di Fossanova, ben visibili negli edifici religiosi, pubblici e privati.
Nel corso della visita sarà possibile vedere la Chiesa di Santa Maria dove sono conservate le reliquie di San Tommaso d’Aquino. Seguirà la Visita del Museo Archeologico di Priverno, dedicato a Privernum, città volsca e poi romana, dove, in una narrazione rigorosa e suggestiva, trovano spazio e significato le tante testimonianze della vita pubblica e privata riemerse nelle campagne di scavo.
Tra i materiali esposti spiccano per bellezza e maestosità il decoro marmoreo del teatro e i pavimenti musivi delle domus cittadine.
Grande Pranzo con specialità del posto (Antipasto/primo/secondo/dolce o frutta e bevande incluse). Dopo pranzo, visita all’Abbazia di Fossanova, un capolavoro di arte gotica del basso Lazio che rispecchia pienamente i canoni architettonici e stilistici importati dai monaci Cistercensi nel XII secolo. Il divenire della storia ha solo parzialmente trasformato il complesso abbaziale, lasciandolo pressoché inalterato e trasformandolo in un piccolo ma suggestivo borgo agricolo.
A seguire la visita al Museo Medievale, ospitato nell’antica “Foresteria” dell’Abbazia, al cui interno si trovano una serie di ricostruzioni grafiche che aiutano a comprendere come si viveva all’interno della struttura monastica.
Durata
Quota

Tutto l'anno
- Visita guidata mezza giornata;
- Assicurazione medico-bagaglio;
- Pranzo;
- Ingressi ai musei e/o monumenti;
- Mance ed extra;
- Tutto quello non menzionato nella quota comprende.
Non specificati.