SAPORI NEL CUORE ABRUZZESE TRA ANTICHI BORGHI I E PIATTI TIPICI

1giorno: ANVERSA DEGLI ABRUZZI E PESCOCOSTANZO
Ritrovo dei partecipanti secondo orario e luogo convenuto e partenza dalla propria località in Bus G.T. Sosta lungo il percorso. In mattinata visita guidata (solo esterni) di Anversa degli Abruzzi. “. La “pignata”, il recipiente in terracotta (pignatta) usato per la cottura dei legumi, è simbolo di Anversa, insieme al “cucù”, il fischietto d´argilla dal caratteristico suono e la ricotta affumicata di Anversa, uno dei celebri profumi e sapori della terra d´Abruzzo,. Sosta presso il Bioagriturismo “La Porta dei Parchi”, per l AQUISTO della ricotta affumicata. Pranzo inhotel . Nel pomeriggio visita guidata (solo esterni) di Pescocostanzo, centro storico di particolare interesse storico-culturale, noto per la florida attività artigianale del pizzo al tombolo, della filigrana e del ferro battuto. Rientro in hotel e pernottamento

2 giorno: NAVELLI, ZAFFERANO E IL MIELE PIU’ BUONO D’ITALIA CARAMANICO
Colazione in hotel. In mattinata visita guidata (solo esterni) di Navelli, “il paese delle mille finestre”. Navelli è famoso in tutto il mondo per il prezioso ed unico “oro rosso”, lo zafferano che, oltre a sedurre con il suo inconfondibile aroma, cattura ogni anno gli sguardi attoniti di tanti visitatori. È da secoli che nei mesi di ottobre e novembre, la Piana di Navelli assiste al miracolo dei fiori viola  Pranzo

Nel pomeriggio visita guidata (solo esterni) di Caramanico Terme, il paese si stende sul costone occidentale della Majella proteso tra le valli dell’Orta e dell’Orfento. Il centro storico è caratterizzato da armoniosi edifici di culto e severe dimore patrizie. Per gli appassionati di arte e storia, Caramanico è uno scrigno di tesori, a cominciare dalla chiesa di San Tommaso d’Acquino (sec. XIII). Centro del Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme è dotato di numerose strutture d’accoglienza e scientifiche (Museo naturalistico archeologico “Barrasso”, Centro Visite del Parco, Area Faunistica della lontra). Tempo libero a disposizione per assaggiare e gustare il “Miele più buono d’Italia”, vincitore del premio “Pungiglione d’Argento”. RIENTRO

Durata

0
Giorni

Quota

0 ,00
a persona
calendario completo

13-15/5