PAVIA, LAGO MAGGIORE E LAGO D’ORTA

1° GIORNO : CERTOSA DI PAVIA

Partenza in prima mattinata e soste durante il tragitto. Pranzo libero. Alle h 15 arrivo a Pavia e visita guidatadella Certosa, immersa in una spettacolare decorazione ornamentale delle Volte; a metà del vestibolo troviamo una porta in marmo riccamente scolpita con le medaglie di Filippo Maria Visconti e Giangaleazzo Visconti. Al termine della visita si prosegue per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena di benvenuto e pernottamento.

 

2° GIORNO: TOUR DELLE ISOLE BORROMEE (21,10 km – 28 min)

Prima colazione in hotel e partenza in bus per Stresa o Baveno, visita guidataq per le Isole Borromee. L’appariscente Isola Bella  fu acquistata da Carlo Borromeo nel XVII sec., ma furono i suoi figli a creare la meraviglia barocca che ammiriamo, definita “un immaginario vascello nel blu delle acque del lago”. All’interno, le stanze, sono un susseguirsi di stucchi dorati e mobili incastonati di pietre preziose. L’Isola dei Pescatori (quella più amata dagli artisti ) deve il nome al lavoro dei suoi abitanti. Il suo fascino è nelle case modeste e nei vicoli stretti e tortuosi. Rientro in battello a Stresa. Pranzo in hotel. Passeggiata libera per Arona. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: LAGO D’ORTA –  ISOLA SAN GIULIO (21,8 km – 30 min)

Prima colazione in hotel e partenza per Orta San Giulio, un borgo che sorge all’estremità di un promontorio che da oriente si protende verso le acque del Lago d’Orta: un punto strategico ed oggi uno dei palcoscenici ideali da cui ammirare il piccolo specchio d’acqua. A poche centinaia di metri da Piazza Motta, cuore del borgo, proprio sulla punta del promontorio, si scorge l’Isola di San Giulio poco distante e raggiungibile con traghetto. Al termine del tour pranzo in hotel. Nel pomeriggio si prosegue per il rientro nella località d’origine

Durata

0
Giorni

Quota

0 ,00
a persona
calendario completo

4-6/6