Viaggio nel Gotico Cistercense e Abbazia Casamari

Abbazia di Casamari, foto by https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Mattis

 Arrivo alle ore 10.30 circa presso l’Abbazia cistercense di Casamari. Nei pressi di Veroli, lungo la Via Maria che collega Frosinone a Sora, e nelle immediate vicinanze del Fiume Amaseno, sorge l’imponente Abbazia di Casamari. Fondata originariamente dai monaci benedettini nel XI secolo, agli inizi del XIII secolo l’Abbazia passò all’Ordine monastico Cistercense. Questo ne rimodernò ed ampliò la struttura, ed oggi essa si presenta quale uno dei più notevoli monumenti d’architettura gotico-cistercense rimasti intatti.Proseguimento per Veroli.

Posta su una dolce altura nel cuore della Ciociaria, e affacciata sulla Piana di Frosinone, Veroli è una cittadina medievale, dalle antichissime origini. Fondata, infatti, dagli Ernici, di cui, nella parte più alta del colle, si possono ancora vedere (conservate in buono stato), l’acropoli e le mura megalitiche, Verulae formò, con importanti città ciociare come Anagnia (Anagni), Aletrium (Alatri), Ferentinum (Ferentino) ed altri centri minori, la Lega Ernica. Grande Pranzo con specialità tipiche (Antipasto/primo/secondo/dolce o frutta e bevande incluse).

Rientro nel luogo di origine.

Durata

0
Giorno

Quota

0 ,00
a persona