MONTESILVANO/ CHIETI/ SULMONA/ TERAMO/ CITTA’ SANT’ANGELO/ L’AQUILA/ GRAN SASSO/ LANCIANO/ VASTO/ ORTONA/ ASCOLI PICENO
Programma di 8 giorni / 7 Notti
€ 570,00
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: SEDE DI PARTENZA/MONTESILVANO
Ritrovo dei partecipanti a Montesilvano presso l’Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: PESCARA / ATRI
Dopo la prima colazione in Hotel partenza per Pescara. Visita della casa natale di Gabriele D’Annunzio, il Museo delle Genti d’Abruzzo e degli edifici d’interesse storico culturale. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio visita guidata di Atri, ricca di Chiese “Cattedrale Santa Maria Assunta”, Palazzi, Ducale, Vescovile”, Musei, fontane, piazze, vicoletti medievali, shopping, passeggiata al Belvedere. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
3° GIORNO: CHIETI/SULMONA
Dopo la prima colazione in Hotel per Chieti. Visita del centro storico alla scoperta di beni architettonici di grande valore “Cattedrale di San Giustino, Vestigia Romane, Torre del Palazzo Arcivescovile, il MUSEO ARCHEOLOGICO”. Pranzo in ristorante. Partenza per Sulmona, capitale dei confetti, visita del centro storico e del museo dell’arte confettiera. Shopping e degustazione. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO: TERAMO/CITTA’ SANT’ANGELO
Prima colazione in Hotel e partenza per Teramo, scrigno colmo di preziosità storiche monumentali con Piazza Martiri della Libertà, vero centro della vita cittadina, il Duomo, Piazza Costantini, Palazzo Vescovile, Castello della Monica, Teatro e Anfiteatro Romano. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio escursione a Città Sant’Angelo uno dei 100 borghi più belli d’Italia che stupisce per la sua vivacità, il suo fascino e le tradizioni (città dell’olio e del vino monumento simbolo la possente Collegiata di San Michele Arcangelo. Passeggiata panoramica: Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: L’AQUILA/PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
Dopo la prima colazione in Hotel partenza per l’Aquila visita della città: “La cattedrale di San Massimo, Basilica di San Maria di Collemaggio, Forte Spagnolo, Fontane delle 99 cannelle ( simbolo della città). Tempo libero. Pranzo in ristorante. Pomeriggio si prosegue attraverso il Parco sino ai piedi del Gran Sasso d Italia a raggiungere il paese di isola del Gran Sasso che vanta una storia antichissima e prestigiosa. Passeggiata e relax lungo le vie del Centro Storico. Sulla via del rientro tappa ai castelli “Famosa per la pluricentenaria tradizione della ceramica. Visita del Museo della ceramica e delle tipiche botteghe artigianali. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: LANCIANO / ORTONA
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per Lanciano, fondata dai troiani, racchiude all’interno delle sue mura, notevoli e prestigiosi monumenti dove ci si immerge in un’atmosfera ricca di molteplici spunti: Torri, Castelli, Chiese, Monasteri (Madonna del Ponte, Santa Maria Maggiore) Palazzi Gentilini, Botteghe Medievali, Fontane. Possibilità di Shopping. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, arrivo a Ortona, “nobile citta”, coronata dal bel castello Aragonesi e la Cattedrale di San Tommaso che custodisce i resti dell’apostolo. Pausa caffè. In serata rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.
7° GIORNO: ASCOLI PICENO/CIVITELLA DEL TRONTO / CAMPLI
Prima colazione in Hotel e partenza per Ascoli Piceno (Marche), la città di Travertino , delle Cento Torri e della Quintana. Il travertino ha formato per 2000 anni il tessuto urbano della città rendendolo unica “Le piazze Arrico e del Popolo cuore del potere civile e religioso, Palazzo del capitani, San Francesco, Cattedrale S.Emidio, Loggia dei mercanti, il caffè Meletti. Pranzo in ristorante. Pomeriggio arrivo a Civitella del Tronto, ultima roccaforte borbonica, visita della città fortezza più grande d’Europa a seguire tappa alla Collegiata di santa Maria in Platea e la monumentale Scala santa di Campli. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: MONTESILVANO/ RIENTRO:
Dopo la prima colazione in Hotel partenza per il rientro. Fine dei servizi.